Passa ai contenuti principali

Pizza Parigina

Ciao a tutti!


Benvenuti nel mio blog oggi vi voglio parlare della pizza parigina e vi allego la ricetta.
 Fare l'impasto della pizza che troverete la ricetta nel mio blog, dopo fatta fate riposare fino al raddoppio di volume.
Vi consiglio di metterlo nel forno con la luce accesa quando fa freddo.
Ingredienti per la pizza:
250g di prosciutto cotto a fette
300g di mozzarella
passata di pomodoro
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo
Una volta pronto tutto stendete stendere l'impasto della pizza e posizionarlo su una teglia con carta da forno oppure imburrata e infarinata, una volta fatto ciò mettere con un cucchiaio 2/3 cucchiai di passata di pomodoro, aggiungere il prosciutto a fette e mozzarella, rifare lo stesso procedimento di nuovo, stendere la pasta sfoglia e adagiare sulla pizza. Una volta fatto tutto sigillate bene i bordi, prendere l'uovo e mettere solo il tuorlo in un contenitore sbattere e spennellare sulla pizza e infine bucherellare con un forchetta la superficie. Accendere il forno a 180 gradi e quando sarà ben caldo inserire la pizza, cuocere almeno 30 minuti. Il forno io lo uso statico ma ognuno di noi conosce il proprio forno quindi regolatevi voli con la cottura, a presto e Buon Appetito!

Post popolari in questo blog

Hamburgher di pesce spada

Ingredienti misura pesce spada 450 g zenzero 1 pizzico scorza di limone 1 unità pesto di prezzemolo 1 cucchiaio sale 1 pizzico aglio 1 unità pepe 1 pizzico DATI RICETTA * N° di persone 4 Tempo 15 min.  PREPARAZIONE frullo tutto in un mixer e formo gli hamburgher, cuocere o a forno o in padella Add IMMAGINE ATTUALE

Farfalle con sugo di salsiccia in collaborazione con Lattebusche

Ingredienti 400 grammi farfalle 1 Aglio 1 Cipolla 3 Salsicce 1 Passata di Pomodoro Olio d'oliva Sale e Pepe Vino Rosso Formaggio Grattugiato Procedimento Tritare aglio e cipolla, una volta fatto ciò fare soffriggere tutto insieme e aggiungete la salsiccia sbricciolata, insaporire con un pò di vino rosso. Una vota evaporato il vino aggiungere la passata di pomodoro e sale e pepe. Fate cuore il tutto per una quarantina di minuti a fuoco lento. Mettere una pentola con acqua e fate bollire, una volta pronta l'acqua salate e buttare le farfalle, vi consiglio di scolare la pasta un pò prima e fare saltare il tutto nel sugo delle salsicce. Quando sarà tutto pronto fare una bella grattugiata di formaggio  Piave DOP Vecchio Selezione Oro Il formaggio Piave DOP nasce in provincia di Belluno, ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove i foraggi, ricchi di infiorescenze, attribuiscono al latte particolari caratteristiche organolettiche. Il P...

Castagne al forno

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog! Oggi vi voglio mostrare Come faccio le castagne al forno Per prima cosa prendere un recipiente e riempirlo di acqua poi intaccate con un piccolo coltellino tutte le castagne che volete e lasciarle ammorbidire nell'acqua almeno un'oretta Una volta passato il tempo scolare le castagne e metterle nel forno caldo a 200 gradi per circa un'oretta Mamma non vi consiglio di mescolare le castagne in modo che si possono cuocere bene da tutte le parti Si può vedere la cottura delle castagne dal incavo e che avete fatto in precedenza. Semplice e veloce!