Passa ai contenuti principali

Torta cookies



La torta cookies è la riproduzione in formato maxi dei famosi biscotti americani i chocolate chip cookies. Un grande biscotto di pasta frolla con nocciole tritate e gocce di cioccolato, farcito con crema al cioccolato o alla nocciola. La torta cookies può essere personalizzata con altro tipo di frutta secca (mandorle, pistacchi, pinoli, noci, anacardi) e in alternativa alle gocce di cioccolato fondente è possibile utilizzare gocce di cioccolato bianco oppure barrette di cioccolato al latte, fondente o bianco tritate grossolanamente al coltello. Ingredienti torta cookies 
250 g di farina 00 
80 g di zucchero di canna 
80 g di zucchero bianco 
120 g di burro 
1 uovo medio 
8 g di lievito in polvere per dolci 
2 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina 
200 g di gocce di cioccolato 
70 g di nocciole 1 pizzico di sale 

Per farcire: 250 g di crema al cioccolato o alla nocciola (Nutella, Nocciolata Rigoni di Asiago, Crema Novi)

Iniziare la preparazione della torta cookies tagliando il burro freddo a pezzetti. Versare all’interno del mixer (o bimby) lo zucchero bianco e lo zucchero di canna con il burro a pezzetti.
Aggiungere tutta la farina, il lievito, l’uovo, un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia o la vanillina.
Frullare fino ad ottenere un composto grossolano e sbriciolato.
Accendere il forno a 180°, modalità statico, e proseguire con la preparazione. Tritare le nocciole al coltello. E’ possibile sostituire le nocciole con altra frutta secca (pinoli, mandorle, pistacchi, noci).
Aggiungere le nocciole tritate e le gocce di cioccolato all’impasto.
Amalgamare bene gli ingredienti alla frolla.
Rivestire una teglia a cerniera (diametro 24 cm) con un foglio di carta forno e imburrare il bordo. Versare metà composto sul fondo della teglia, distribuire bene e compattare con le mani o con un cucchiaio.
Spalmare la crema al cioccolato o alla nocciola sulla base di frolla, lasciando un centimetro di distanza dal bordo.
Coprire con la restante parte di frolla sbriciolata avendo cura di coprire bene la crema. Compattare con le dita tutto il bordo per renderlo più solido al taglio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 30-35 minuti. Lasciare raffreddare la torta cookies prima si estrarla dalla teglia.
Conservare la torta cookies farcita all’interno di una portatorta ermetico, a temperatura ambiente oppure in frigorifero. Se bene conservata, la torta si mantiene come appena sfornata per diversi giorni.

Post popolari in questo blog

Hamburgher di pesce spada

Ingredienti misura pesce spada 450 g zenzero 1 pizzico scorza di limone 1 unità pesto di prezzemolo 1 cucchiaio sale 1 pizzico aglio 1 unità pepe 1 pizzico DATI RICETTA * N° di persone 4 Tempo 15 min.  PREPARAZIONE frullo tutto in un mixer e formo gli hamburgher, cuocere o a forno o in padella Add IMMAGINE ATTUALE

Farfalle con sugo di salsiccia in collaborazione con Lattebusche

Ingredienti 400 grammi farfalle 1 Aglio 1 Cipolla 3 Salsicce 1 Passata di Pomodoro Olio d'oliva Sale e Pepe Vino Rosso Formaggio Grattugiato Procedimento Tritare aglio e cipolla, una volta fatto ciò fare soffriggere tutto insieme e aggiungete la salsiccia sbricciolata, insaporire con un pò di vino rosso. Una vota evaporato il vino aggiungere la passata di pomodoro e sale e pepe. Fate cuore il tutto per una quarantina di minuti a fuoco lento. Mettere una pentola con acqua e fate bollire, una volta pronta l'acqua salate e buttare le farfalle, vi consiglio di scolare la pasta un pò prima e fare saltare il tutto nel sugo delle salsicce. Quando sarà tutto pronto fare una bella grattugiata di formaggio  Piave DOP Vecchio Selezione Oro Il formaggio Piave DOP nasce in provincia di Belluno, ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove i foraggi, ricchi di infiorescenze, attribuiscono al latte particolari caratteristiche organolettiche. Il P...

Castagne al forno

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog! Oggi vi voglio mostrare Come faccio le castagne al forno Per prima cosa prendere un recipiente e riempirlo di acqua poi intaccate con un piccolo coltellino tutte le castagne che volete e lasciarle ammorbidire nell'acqua almeno un'oretta Una volta passato il tempo scolare le castagne e metterle nel forno caldo a 200 gradi per circa un'oretta Mamma non vi consiglio di mescolare le castagne in modo che si possono cuocere bene da tutte le parti Si può vedere la cottura delle castagne dal incavo e che avete fatto in precedenza. Semplice e veloce!