Passa ai contenuti principali

Moscardini alla Luciana





Ingredienti 

 600 g di moscardini 
300 g di pomodorini un ciuffo di prezzemolo 
2 cucchiai di olio extravergine di oliva 
2 spicchi di aglio 
10 olive nere 
1 cucchiaio di capperi 
un pizzico di sale 
un pizzico di pepe 
1/2 bicchiere d vino bianco 

Preparazione 

La prima cosa da fare è pulire per bene i moscardini e di questo ne abbiamo parlato abbondantemente quindi passiamo direttamente all’esecuzione della ricetta. In una pentola antiaderente versiamo l’olio e lasciamolo riscaldare. Spelliamo gli spicchi di aglio e aggiungiamoli all’olio per farli rosolare. Non alziamo tropo la fiamma altrimenti l’olio potrebbe bruciare ed emanare un cattivo gusto. Aggiungiamo ora i moscardini e lasciamoli rosolare per bene fino a quando il colore del pesce tenderà a scurirsi. A questo punto irroriamo con il vino bianco e copriamo la pentola fino a quando il liquido si sarà addensato. Intanto laviamo per bene i pomodorini e asciughiamoli con un canovaccio pulito. Spacchiamoli a metà e togliamo il picciolo centrale. Una volta che il vino sarà evaporato completamente aggiungiamo il pomodoro e un pizzico di sale. Copriamo di nuovo la pentola e facciamo cuocere i moscardini senza aggiungere acqua. Lasciamo asciugare per 10 minuti poi uniamo le olive ed i capperi insieme ad una spolveratina di pepe. Continuiamo la cottura per il tempo necessario ad ottenere un sughetto ben ristretto e morbido. Per gustare appieno l’intingolo dei moscardini alla Luciana accompagnateli a dei crostini di pane croccante. I moscardini possono anche essere serviti con la pasta. Infatti, spesso sono utilizzati come condimento per le linguine, un formato di pasta che ben si sposa con il pesce e sopratutto con molluschi e crostacei. Per ottenere un ottimo primo piatto lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e lasciamola cuocere 2 minuti meno del tempo indicato sulla confezione. Intanto togliamo dalla pentola i moscardini e lasciamo solo il sughetto. Una volta che le linguine saranno cotte molto al dente uniamole ad condimento e lasciamole mantecare per 2 minuti, giusto il tempo che manca alla pasta per essere cotta perfettamente. Solo negli ultimi secondi aggiungiamo il pesce e mescoliamo per bene. Impiattiamo la pasta disponendo il moscardini sopra le linguine in modo da dare al piatto anche una presentazione da vero chef stellato. Serviamo molto caldo.

Post popolari in questo blog

RISOTTO ALLA PESCATORA

Ingredienti   300 gr di riso per risotti   1/2 kg di vongole veraci di mare, in alternativa lupini*  1/2 kg di cozze  300 gr di seppie  300 gr di calamari  300 gr di mazzancolle o code di gamberi  300 gr di gamberoni rossi veraci (1 per ogni piatto) 3 cucchiai di olio extravergine + 1 per apertura di vongole e cozze  1 cipolla bianca piccola  2 spicchi d'aglio + 1 per apertura di vongole e cozze 1/2 bicchiere di vino bianco secco  1 fascetto di prezzemolo fresco  1 porzione di Bisque di gamberi (Fumetto di Crostacei)  sale  1 vaschetta di  Brodo Well Biologico   Procedimento  1- In primis dedicatevi a Pulire le vongole, seguite l'articolo del link per fare spurgare loro tutta la sabbia.   2-Preparate la Bisque di Gamberi (Fumetto di Crostacei) ponendo da parte mazzancolle e gamberoni crudi.   3-Mentre la Bisque di gamberi è in cottura, dedicatevi a Pul...

torta di complanno

Ingredienti 1 pan di spagna  1 vasetto nutella  250 g panna montata  1 vasetto Pasta di Zucchero  Preparazione  Ho preparato il pan di spagna il giorno prima, lo farcita con panna e nutella, e bagnata con latte, ricoperta con la pasta di zucchero fatta da me, anche gli accessori li ho fatti io con la pasta di zucchero, sembrano difficili invece sono molto facili da fare. Vi consiglio di farli prima perchè così le formine si induriscono e sono più facili da mettere sulla torta.

Hamburgher di pesce spada

Ingredienti misura pesce spada 450 g zenzero 1 pizzico scorza di limone 1 unità pesto di prezzemolo 1 cucchiaio sale 1 pizzico aglio 1 unità pepe 1 pizzico DATI RICETTA * N° di persone 4 Tempo 15 min.  PREPARAZIONE frullo tutto in un mixer e formo gli hamburgher, cuocere o a forno o in padella Add IMMAGINE ATTUALE