Passa ai contenuti principali

Prodotti Italiani biologici con Fruttone Bio



Oggi voglio darvi il buongiorno così!!!!!!!

Sono davvero lieta di presentarvi questa meravigliosa azienda " Fruttone Bio "
La cosa principale per iniziare una giornata con la giusta carica è la colazione, se si fa bella ricca e nutriente ci permette di affrontare la prima giornata con la carica giusta!



Quest'azienda nasce a Piana di Sibari nel 54 dal nonno Alfonso, trasmettendo l'amore della sua amata terra tra figli e nipoti ha realizzato da una piccola realtà a un'azienda che oggi si estende per circa 40 ettari, terre che continuano ad essere lavorate nel rispetto di valori al centro della filosofia aziendale.
L'azienda si trova a Corigliano Calabro, la loro produzione biologica è certificata in più le coltivazioni sono curate con il principio dell'agricoltura biologica a basso impatto ambientale.
Riguardo alla lavorazione e lo stoccaggio di ogni singolo l'azienda si occupa personalmente dei controlli.


Ma che cosa vuol dire agricoltura biologica?
La definizione di agricoltura biologica è molto semplice ma, purtroppo, ancora poco conosciuta al grande pubblico: vale a dire identifica una tipologia di coltivazione e di allevamento che si autoalimenta e che rispetta pienamente la natura, utilizzando sostanze naturali e sostenendo tutti i rischi del non utilizzo delle sostanze chimiche, quali sono pesticidi e diserbanti.
Inoltre, viene consentito l’utilizzo del solo concime naturale, prodotto da animali che pascolano in ambienti naturali di dimensioni corrette rispetto al numero e che possano cibarsi di erba a km 0, presente nei prati collinari o di montagna.


Ora voglio mostrarvi cosa mi ha inviato gentilmente l'azienda:

La marmellata di clementine Bio:


Ingredienti: succo, polpa e scorze di clementine bio tagliate a pezzetti, zucchero di canna bio
Frutta utilizzata: 82 g per 100 g di prodotto.
Zuccheri totali: 49 g per 100 g di prodotto.

La marmellata di clementine si abbina deliziosamente con: taleggio, formaggi di media stagionatura e formaggi erborinati, ricotta fresca.

Ottima per farciture e per i ripieni di crostate, biscotti e dolci da forno e se usata per accompagnare carni bianche, insaccati lessati (cotechino).

Le clementine sono ricche di vitamine, in particolare di vitamina C, dalle quali le proprietà drenanti, purificanti, antinfiammatorie e antiossidanti. L'alto contenuto di potassio contribuisce alla prevenzione di disturbi come pressione sanguigna, affaticamento, crampi muscolari e disturbi digestivi. Il basso contenuto di sodio conferisce alle clementine un particolare interesse diabetico.


La marmellata di arance Bio:


Ingredienti: succo, polpa e scorze di arance tagliate a pezzetti, zucchero di canna.
Frutta utilizzata: 82 g per 100 g di prodotto.
Zuccheri totali: 43 g per 100 g di prodotto.

 La marmellata di arance si abbina deliziosamente con: formaggi caprini, Toma Piemontese, taleggio, mozzarella, pecorino semi stagionato e stagionato, parmigiano stagionato;

Ottima per farciture e per i ripieni di crostate, biscotti e dolci da forno, da sola o abbinata con il cioccolato o la ricotta.
Le arance sono una preziosa fonte di vitamina C e hanno anche proprietà drenanti, purificanti, antinfiammatorie e antiossidanti.
Composta di Albicocca:


Questa confettura è molto buona spalmata su una fetta di pane, io lo voluto provare a merenda con i miei figli e devo dire che a loro piace davvero molto.
E' composta da Albicocche, zucchero di canna e limone sempre e assolutamente prodotti Biologici.

Olio extravergine d'oliva Bio:


L‘olio extravergine di oliva nasce dall’attenta selezione di olive, raccolte a mano dalla pianta, appartenenti alle migliori varietà e lavorate nella stessa giornata.
Il pregiato olio extravergine, adatto ad accompagnare tutte le pietanze, ha caratteristiche immediatamente visibili grazie ad un forte colore giallo tendente al verde, un aroma fruttato, un odore intenso ed un sapore pieno con un retrogusto leggermente piccante.

Per il suo basso contenuto di acidità è preferibilmente indicato sui cibi a crudo ed è richiesto per scopi terapeutici. E’ eccezionale per condire la pasta, esalta il sapore delle carni, è ottimo sui legumi e sul pesce; personalizza con gusto bruschette e salse ed è consigliato per ottenere fritture leggere e digeribili. Resiste alle più alte temperature e non ossigenando gli acidi grassi insaturi, non si deteriora e non provoca danni alla salute.



E per finire c'è l'ultima novità:

La Passata di Pomodori Bio fatta solo con pomodori Calabresi 100% Biologica.


Vi lascio il link del sito web:
Da qui potete iniziare a fare i vostri acquisti online:
www.fruttonebio.com/online-store


Invece per seguire tutte le novità che ci propone l'azienda vi consiglio di seguire la pagina Facebook:

https://www.facebook.com/fruttonebio/ 
Devo dire di non aver mai assaggiato un prodotto così buono ma soprattutto Biologico.
Spero di esservi stata d'aiuto, ma specialmente di avervi fatto capire cosa sia un mondo Biologico.
Ringrazio l'azienda che avermi dato fiducia!!


Post popolari in questo blog

RISOTTO ALLA PESCATORA

Ingredienti   300 gr di riso per risotti   1/2 kg di vongole veraci di mare, in alternativa lupini*  1/2 kg di cozze  300 gr di seppie  300 gr di calamari  300 gr di mazzancolle o code di gamberi  300 gr di gamberoni rossi veraci (1 per ogni piatto) 3 cucchiai di olio extravergine + 1 per apertura di vongole e cozze  1 cipolla bianca piccola  2 spicchi d'aglio + 1 per apertura di vongole e cozze 1/2 bicchiere di vino bianco secco  1 fascetto di prezzemolo fresco  1 porzione di Bisque di gamberi (Fumetto di Crostacei)  sale  1 vaschetta di  Brodo Well Biologico   Procedimento  1- In primis dedicatevi a Pulire le vongole, seguite l'articolo del link per fare spurgare loro tutta la sabbia.   2-Preparate la Bisque di Gamberi (Fumetto di Crostacei) ponendo da parte mazzancolle e gamberoni crudi.   3-Mentre la Bisque di gamberi è in cottura, dedicatevi a Pul...

torta di complanno

Ingredienti 1 pan di spagna  1 vasetto nutella  250 g panna montata  1 vasetto Pasta di Zucchero  Preparazione  Ho preparato il pan di spagna il giorno prima, lo farcita con panna e nutella, e bagnata con latte, ricoperta con la pasta di zucchero fatta da me, anche gli accessori li ho fatti io con la pasta di zucchero, sembrano difficili invece sono molto facili da fare. Vi consiglio di farli prima perchè così le formine si induriscono e sono più facili da mettere sulla torta.

Hamburgher di pesce spada

Ingredienti misura pesce spada 450 g zenzero 1 pizzico scorza di limone 1 unità pesto di prezzemolo 1 cucchiaio sale 1 pizzico aglio 1 unità pepe 1 pizzico DATI RICETTA * N° di persone 4 Tempo 15 min.  PREPARAZIONE frullo tutto in un mixer e formo gli hamburgher, cuocere o a forno o in padella Add IMMAGINE ATTUALE